| 
 | |
| Paolo Mauri, dopo aver conseguito il diploma a pieni voti, ha conseguito prima la Laurea in Matematica presso l'Universita Statale di Milano con 110 e lode e successivamente la Laurea in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sempre a pieni voti (110 con lode). Conseguendo inoltre quattro esoneri per votazioni elevate, quattro borse di studio e tre master in psicologia. Laurea quadriennale in Economia conseguita con 110 e lode; 30 esami conseguiti in 3 anni e 21 giorni ( il primo esame è stato sostenuto il 7 luglio 1997 e l'ultimo esame il 28 luglio 2000) con tesi in matematica ( di 400 pagine) discussa il 26 ottobre 2000, risultando in assoluto sia lo studente più celere del corso che quello con le medie più alte; grazie ad un metodo di studio e ad una capacità organizzativa pressochè infallibili. E' stato collaboratore di fiducia e punto di riferimento nell'Associazione-Scuola 'Culturalmente-Saletti' di Micol Saletti. Focalizzata su situazioni di Ragazzi "difficili" o di fragilità, oppure di abbandono scolastico. Notevole esperienza, con risultati documentati, anche con ragazzi dislessici e discalculici. Insegnante-Tutor, con esperienza ventennale in Lezioni private e ripetizioni per studenti delle Scuole Medie Inferiori, delle Scuole Superiori e delle Università, compresi coloro che devono affrontare Selezioni ai fini dell'Ammissione Universitaria, preparazione per il recupero anni scolastici, Concorsi a numero chiuso, Concorsi Pubblici e Militari. Notevole esperienza anche come critico letterario e storico della letteratura, oltre che esperto nella cultura generale, ormai fondamentale per i test d'ingresso universtari. Appassionato ed esperto anche di psicologia adolescenziale (30/30 all'Università), di tecniche per rincuorare e motivare i ragazzi, con anni di studio sul campo e teorici in merito agli aspetti psicologici durante l'adolescenza; in un periodo che va dai 12 ai 19 anni, caratterizzato da grandi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Periodo critico che si concentra su temi come lo sviluppo dell'identità, la gestione delle relazioni, l'accettazione di se stessi, il conflitto con i genitori, gli adulti e i coetanei, la gestione delle emozioni e la costruzione dell'autonomia. La gestione delle priorità in generale e in particolare delle esigenze scolastiche. Specializzato nel definire e ridefinire le proprie responsabilità e gli obiettivi. Periodo nel quale conflitti, stress, mancanza di una stabilità o di una guida, possono portare a disagi psicologici legati ad ansia, depressione, disturbi alimentari, problemi relazionali o scolastici, che richiedono un supporto. Occhio molto attento anche verso ogni caso di Bullismo e di Disagio in generale, che verranno immediatamente segnalati ai genitori. Specializzato in Matematica (geometria, algebra, trigonometria, geometria analitica) Fisica, Chimica, Disegno Tecnico, Disegno Geometrico, Statistica, Elettronica ed Elettrotecnica; ma anche Filosofia e Psicologia. Ha lavorato per diverse Scuole, Istituti, Licei, Centri Scolastici, Università ed Associazioni. | 
Contatta il Webmaster Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati.